Introduzione
Che c'è? O come variante: Eh amico, come va?
Probabilmente avete già sentito questo detto.
In inglese si chiamerebbe "What's up" o qualcosa di simile. Il nome dell'applicazione "What's App" è probabilmente basato su questo.
Questo idioma proviene originariamente dal linguaggio della gioventù, ma da persona anziana è difficile giudicare quanto sia ancora giovanile oggi. I modi di dire cambiano continuamente.
Negli anni '80, ad esempio, era considerato giovanile indossare un cappellino da baseball al contrario. Quindi capovolto significa con la visiera rivolta all'indietro, il che forse va chiarito al giorno d'oggi.
Forse era una forma di ribellione indossare la visiera al contrario. Ho pensato che il periodo in cui il cappellino da baseball rovesciato era un simbolo di giovinezza fosse piuttosto lungo, forse perché era semplicemente troppo assurdo. L'ombrello dovrebbe proteggere dal sole e questo non ha alcun senso quando è al contrario.
Ma non voglio prendere in giro i giovani di allora, piuttosto vorrei riprendere il detto "Che c'è?" di oggi.
Cosa sta succedendo nella vostra e nella mia vita, cosa sta succedendo nella nostra comunità?
La domanda è del tutto giustificata. E se si usa "What's App", forse viene in mente anche "What's up?".
E dato che la maggior parte di noi è un po' più vecchia, anche la versione estesa andrebbe bene: "Eh amico, come va?".
Oggi ho voluto guardare con voi il Salmo 127 e vedere se riuscivo a capire l'introduzione ;-)
Se il Signore non...
Ho letto la prima metà del Salmo 127, 1.2; NL
Se il Signore non fa nulla, allora nulla funziona. Può sembrare un'affermazione piuttosto piatta, ma dobbiamo dire qualcosa del genere qui nella funzione religiosa, altrimenti noi cristiani perdiamo la nostra ragione d'essere.
Questo salmo era un canto che veniva intonato durante un pellegrinaggio, probabilmente da vecchi e giovani insieme. Purtroppo la melodia non è più conservata.
E la canzone fu scritta da Salomone, che ora era qualcuno che, usando il suo intelletto, la sua saggezza, la sua ricchezza e il suo potere, poteva in linea di principio realizzare qualsiasi cosa volesse, se non violava le leggi della natura.
Questo Salomone, per gli standard umani, quasi onnipotente, scrive una canzone con l'affermazione che nulla funziona senza Dio.
Non si tratta di far smettere di costruire i costruttori o di ritirare le guardie. Non si tratta nemmeno di interrompere il duro lavoro.
Questo salmo ha il titolo nella traduzione di Lutero:
Tutto dipende dalla benedizione di Dio.
E questo lo esprime. Funziona solo con la benedizione di Dio.
Abbiamo tre punti in questa prima metà del salmo:
- Costruire una casa
- Proteggere la città
- lavorare duramente, preoccupandosi del cibo
Cosa succede nella sua vita privata?
Il terzo punto spicca un po', perché dice che chi ama Dio lo ottiene nel sonno. Il lavoro duro qui è superfluo, dopotutto?
Credo che si tratti di preoccupazione. In molti passi della Bibbia, anche nel Nuovo Testamento, troviamo che la preoccupazione non è assolutamente necessaria, ad esempio Filippesi 4:6; NL
C'è un passaggio simile nel Discorso della Montagna, Matteo 6:25-34; NL, dove Gesù Cristo dice:
Quindi non è il lavoro duro a essere superfluo, ma la preoccupazione. Naturalmente ci prendiamo già cura dei nostri cari, ma in linea di principio non dobbiamo preoccuparci della nostra esistenza, perché Dio si prende cura di coloro che lo amano.
Trovo questo punto piuttosto facile da capire e molto difficile da attuare. Vogliamo controllare tutto e avere tutto sotto controllo, ma questo non è davvero possibile. Pertanto, possiamo solo confidare in Dio.
È interessante che Salomone sia citato qui come esempio di abiti splendidi, ma egli scrisse questo Salmo 127, che in definitiva dice la stessa cosa di questo passo del Discorso della Montagna.
Vorrei spendere qualche parola sul lavoro duro. Trovo questo termine un po' difficile. Certo, non si può essere troppo cattivi per lavorare, ma a me piace il mio lavoro (la maggior parte delle volte) e di solito mi diverto ad andare al lavoro. Lo auguro a tutti i presenti.
Ma torniamo ai primi due punti.
Cosa succede nella comunità?
Il primo punto è "costruire una casa".
Lo vedrei anche come un'immagine per la nostra comunità.
In linea di principio, siamo tutti costruttori. Dopo tutto, la nostra chiesa è una casa che viene costantemente costruita e ristrutturata.
Ognuno di noi ha potenzialità e capacità, e se tutti contribuiamo alla costruzione della nostra comunità, allora molto dovrebbe essere possibile, giusto? Jo, possiamo farcela?
Ma se il Signore non costruisce la casa, noi lavoriamo invano.
Con questi versetti, c'è sempre il rischio che vengano visti in una luce negativa. Potete sforzarvi quanto volete, ma se Dio non è dell'umore giusto, è inutile.
Non è certo questo il significato. Dio vuole costruire la chiesa e vuole coinvolgerci e farci partecipare. Con Dio è possibile fare molto, con Dio è possibile fare molto e sono sicuro che vuole fare molto anche con la nostra chiesa.
In definitiva, l'unico modo per farlo è chiedere a Dio di costruirci e di coinvolgerci nel processo. In definitiva, questo significa pregare per la costruzione di chiese.
Sarebbe una preghiera a più livelli. Da un lato, la preghiera è necessaria affinché il gruppo dirigente prenda decisioni strategiche per la chiesa ascoltando Dio.
La preghiera è poi necessaria per le attività programmate, per il festival estivo, per la festa cittadina e per il servizio della festa cittadina, per le normali funzioni domenicali. Preghiamo anche affinché i pianificatori e i partecipanti alle rispettive azioni riconoscano come Dio vuole realizzare quest'opera e come vuole coinvolgerci in essa.
Questo vale anche per la nostra chiesa in generale e per tutti gli altri eventi e gruppi: Gioventù, colazione delle donne, circolo delle donne, gruppi domestici, ecc.
Trovo che questo punto sia il più difficile da capire dei tre del Salmo.
Tutto ciò che non porta a un successo visibile non viene da Dio?
Dovete aspettare un segno molto chiaro prima di iniziare? O un chiaro segnale che indichi che si deve smettere di fare qualcosa?
Conosco anche tutte le immagini come "Solo una macchina in movimento può essere guidata", o quando una porta si chiude, altre si aprono, ecc.
Finché tutto va bene, è ben frequentato, ecc. si è portati a vedere il "successo" come una conferma da parte di Dio. E cosa fate quando tutto non è così ben frequentato?
Cosa blocca l'opera di Dio?
Il peccato?
Troppa poca preghiera?
Troppe preoccupazioni? Il passo che abbiamo letto prima, tratto dal Discorso della Montagna, dice di sì:
...
Fate del regno di Dio la vostra preoccupazione più importante, vivete nella giustizia di Dio ed Egli vi darà tutto ciò di cui avete bisogno.
Le preoccupazioni ci bloccano?
O una conoscenza troppo scarsa della Bibbia?
O è la ricerca della ricetta del successo?
Tutti insieme? Abbiamo semplicemente bisogno di pazienza?
Forse anche queste domande sono sbagliate?
Forse dobbiamo porci domande più positive? Come riconosciamo la volontà e l'opera di Dio? Dove Dio vuole continuare a costruire la Chiesa?
Oggi non ho una vera risposta e credo che questa frase: "Se il Signore non costruisce la casa, la fatica dei costruttori è vana". mi occuperà per molto tempo, oltre il sermone.
Il secondo punto: "Se il Signore non protegge la città, è vano circondarla di guardie". Lo trovo più facile da capire.
La città, a mio avviso, deve essere vista ancora una volta come un'immagine della chiesa. In passato, la chiesa era vista come un rifugio, nel senso che si avevano i propri contatti sociali principalmente in chiesa e la protezione era data dall'insegnamento dei leader e del pastore. Quindi, un po' questo si scontra con l'essere luce e sale e questo non va bene nemmeno oggi, perché i messaggi positivi e negativi del mondo arrivano direttamente a ogni persona in ogni casa attraverso i media. È così.
Naturalmente, un buon insegnamento dovrebbe essere impartito anche nelle funzioni religiose, nei gruppi domestici, ecc. che offrono una certa protezione, ma se l'individuo non si affida a Dio e non cerca la sua protezione, allora tutto questo non serve a nulla.
Altre benedizioni?
Guardiamo la seconda parte del Salmo 127; 3-5; NL
I bambini sono una benedizione, posso confermarlo.
Ma questi versetti possono essere applicati anche alla Chiesa.
Anche i nuovi membri della congregazione sono una benedizione.
Se avete dei figli, sapete che a volte il rapporto con la vostra prole può essere difficile perché avete idee diverse su varie cose.
Può essere lo stesso nella comunità. Ma dovremmo comunque essere felici della nostra nuova generazione.
L'ultimo versetto del salmo riguarda la fedeltà della prole alla famiglia, cioè alla chiesa. Questo contiene la difficile questione del futuro della prossima generazione nella congregazione.
Da un lato, le porte erano il confine della città con il mondo esterno, cioè il luogo che doveva essere tenuto lontano dai nemici; dall'altro, le porte erano i luoghi in cui si combattevano le dispute legali. È qui che la famiglia affrontava i nemici per ottenere protezione.
Preghiamo affinché anche la nostra prole diventi la prossima generazione della Chiesa e che crescano nuovi figli della fede.
C'è ancora molto da fare e tutto dipende dalla benedizione di Dio.
Sintesi
Arrivo alla fine:
-
Quando usi What
- ' s App, pensa a "Cosa c'è" e "Cosa c'è?" Con Dio, molto c'è, poi tutto è affidato alla benedizione di Dio.
- Cosa c'è nella tua vita personale ? Non preoccuparti di nulla, ma prega per tutto. Dite a Dio ciò di cui avete bisogno e ringraziatelo. Sembra strano per noi tedeschi laboriosi, ma è vero:
- se il Signore non costruisce la casa, allora i costruttori ci lavorano invano. Abbiamo molte potenzialità e capacità, ma senza Dio nulla funziona . Cosa blocca l'opera di Dio? Oppure: come possiamo riconoscere dove Dio vuole continuare a costruire? Portate con voi questa domanda e muovetela.
- Preghiamo per la protezione di Dio, per noi personalmente e per la nostra famiglia ecclesiale .
- E vediamo la nuova generazione come una benedizione e preghiamo per avere ancora più sangue nuovo.
- Tutto dipende dalla benedizione di Dio.