Introduzione
Ho pensato a cosa condividere quando si cerca di fare un servizio online.
In qualche modo è un tempo stupido. Quando mio padre parlava della guerra, spesso iniziava con le parole: "È stato un periodo stupido".
Non c'è più la guerra, grazie a Dio, ma l'espressione "tempo stupido" in qualche modo si adatta ancora.
La prima cosa che mi è venuta in mente spontaneamente riguardo alla situazione attuale è stato un passo biblico dell'Antico Testamento, in cui Dio promette a Giosuè, il capo di Israele di allora, una nuova terra per Israele.
Come molte storie dell'Antico Testamento, questo episodio di oltre 3.000 anni fa serve da immagine per noi cristiani di oggi. Il popolo d'Israele uscì dal deserto in una nuova terra, proprio come Dio aveva promesso. Ma i nemici di Israele vivevano lì.
L'aspetto militare della conquista di questa terra mi disturba e credo che tutti noi troviamo la guerra sbagliata. Ma, come ho detto, questa storia è un'immagine per noi cristiani di oggi, e i nostri nemici di oggi non sono umani.
Leggerò il testo una volta (Giosuè 1:1-9; NL):
La nuova terra?
Sarà grande, non abbiate paura, questo è il messaggio della nuova terra.
Che cosa ha a che fare con noi?
Probabilmente anche noi abbiamo la sensazione di entrare in un nuovo Paese, ma piuttosto in un Paese che ci fa paura, non un Paese buono!
Il virus ci tiene chiusi in casa e ci viene detto di smettere di socializzare.
Questo isolamento, questo bozzolo, che negli ultimi anni è stato sempre più preoccupante, non dovrebbe più farci ammalare, ma salvare la nostra salute.
Posso capire che molti non lo capiscano o non vogliano rispettarlo.
Obiettivamente, però, devo essere d'accordo con queste misure, perché la crescita esponenziale del numero di malati sta portando il nostro sistema sanitario sull'orlo del collasso. E noi vogliamo essere in grado di curare tutti i malati.
Dobbiamo quindi affrontare questo Paese temporaneamente nuovo che ci spaventa. Spero che sia solo temporaneo, ma nessuno sa quanto durerà.
Anche gli israeliti si trovavano di tanto in tanto in situazioni difficili, in cui non riuscivano ad andare avanti.
Se trasferisco questo testo ai giorni nostri, allora Dio ci sta dicendo che vuole essere sempre con noi, che non ci lascerà o abbandonerà e che nessuno deve essere in grado di opporsi a noi.
Naturalmente, il virus può anche far ammalare i cristiani e si spera che vadano dal medico. C'è stata una congregazione in Corea del Sud che si è prestata volentieri al gioco del bacillo perché credeva di non potersi ammalare. Questo è stato ovviamente molto imprudente e irresponsabile. Naturalmente anche i cristiani si ammalano.
Ma qui Dio dice che vuole essere sempre con noi.
Siate forti e coraggiosi. E osservate le leggi che Dio vi ha dato. Per Giosuè erano i 10 comandamenti e poco più, per noi è l'intera Bibbia, con tutte le sue promesse e i suoi aiuti, compresa la buona notizia che Dio è venuto a noi in Gesù. E aggrapparsi alla Bibbia, soprattutto in una situazione come questa, non è certo sbagliato.
L'ultima frase della sezione precedente vuole incoraggiarci:
Sono sicuro che le cose buone stanno ancora aspettando coloro che viaggiano con Dio, anche se la strada verso la nuova terra buona sembra un po' chiusa al momento. Dio è con noi ovunque e dovunque andiamo.
Salmo 23
Forse non vi trovate in questa situazione in questa storia della Nuova Terra e il Salmo 23; NL vi parla di più.
Forse il tempo presente è la valle oscura della morte. Nell'oscurità non si vede ciò che viene, non si vede dove si va.
Il bastone e il bastone sono un'immagine, dal punto di vista delle pecore, che il pastore è lì, e se ci rendiamo conto che Gesù Cristo è lì, il buon pastore, allora in qualche modo riusciremo a superare questo tempo stupido in modo benedetto.